Il Presepe Vivente a Matera è uno degli eventi più attesi dell’anno. Questa iniziativa, nata ufficialmente nel 2009, è organizzata sotto forma di spettacolo teatrale e rappresenta un modo per rivivere lo spirito del Natale rievocando i momenti salienti del Presepe (Annunciazione, Visitazione, Sinedrio e via dicendo) per poi giungere all’emozionate momento della Natività.
Per il suo allestimento, ogni anno vengono impiegati attori e compagnie teatrali le cui rappresentazioni lasciano un ricordo indelebile in tutti i visitatori, anche nei turisti più piccoli, oltre che per la location anche per la sacralità dei momenti rappresentati.
Le novità del Presepe Vivente a Matera
La quattordicesima edizione del Presepe Vivente di Matera si svolgerà dal 7 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025, in 10 date. Sarà intitolata “Il Presepe d’Italia: Luce sul Futuro” e rivedrà come protagonisti indiscussi i Sassi di Matera; si articolerà lungo un affascinante percorso di 1,5 km, partendo dal centro storico e attraversando il Sasso Caveoso. A dar vita all’edizione 2024 saranno oltre 200 tra figuranti, rievocatori storici e compagnie teatrali provenienti da ogni parte d’Italia.
Il cammino dell’evento attraverserà gli angoli famosi di Matera, luoghi che hanno ispirato il grande cinema. Insomma, la XIV edizione del Presepe Vivente sarà una celebrazione delle arti, unendo la potenza della rievocazione storica alla bellezza delle tradizioni. Il cuore dell’evento sarà ovviamente la Natività che, secondo gli organizzatori, sarà rappresentata con un’intensità e una delicatezza tali da toccare profondamente l’anima.
Giochi di luci, video mapping e proiezioni in 3D arricchiscono ulteriormente l’evento.
Date e orari del Presepe Vivente 2024
Dicembre 2024
Sabato 7 dicembre
Domenica 8 dicembre
Sabato 14
Domenica 15
Sabato 21
Domenica 22
Sabato 28
Domenica 29
Gennaio 2025
Sabato 4
Domenica 5
Biglietti per il Presepe Vivente di Matera 2024
Il costo del biglietto intero è di 12 €, ridotto a 5 € per ragazzi dai 6 ai 10 anni (vi sono da calcolare anche le commissioni di emissione biglietto).
Per i residenti a Matera, invece, anche per questa XIV edizione, l’organizzazione ha previsto la visita gratuita al presepe, con la differenza che ci si dovrà recare personalmente al botteghino e ritirare i biglietti e l’ingresso deve essere fatto nella stessa giornata.
Per ulteriore informazioni sull’acquisto e la prenotazione dei biglietti e sulla edizione del Presepe Vivente nel 2024-2025, è opportuno consultare il sito ufficiale dell’evento, www.presepematera.it, o contattare direttamente gli organizzatori inviando una e-mail ai seguenti indirizzi: info@presepematera.it o marketing@presepematera.it.
Disponibili anche due numeri telefonici: 0835.339401 e 388.1935238.
Informazioni utili per l’accesso al Presepe Vivente di Matera
Una volta acquistato il biglietto, è necessario presentarsi al varco d’ingresso cinque minuti prima rispetto all’orario prenotato: insomma, avviatevi prima in modo da raggiungere in tempo i luoghi ospitano le varie rappresentazioni, viste le migliaia di visitatori previsti anche quest’anno per il Presepe Vivente.